Skip to Georgetown Representative Office in Rome Full Site Menu Skip to main content
7 aprile, 2022

La narrativa africana: paesaggi e linguaggi

Serie di Eventi: Africa Beyond Stereotypes

Showing the La narrativa africana: paesaggi e linguaggi Video

Racconti, storie, narrazioni sono in grado di proiettarci con l’immaginazione, la mente e il cuore in paesaggi nuovi, farci vivere esperienze mai fatte e trasformare il nostro sguardo sulla realtà. Se poi a guidarci sono autrici e autori africani, la nostra esperienza si arricchisce di uno sguardo inedito e ci invita a guardare il mondo con occhi molto diversi dai nostri: sarà come incontrare l’Africa per la prima volta. Chiara Piaggio e Igiaba Scego ci hanno guidato nell’esplorazione della letteratura africana, i suoi paesaggi e i suoi linguaggi, indicandoci possibili itinerari per immergerci in una nuova esperienza, tra realtà e immaginazione.

Questo dialogo è stato il secondo del ciclo Africa oltre gli stereotipi, parte della serie “Questioni di Civiltà. Dialoghi di attualità e discernimento” in collaborazione con La Civiltà Cattolica. 

Biografia

Chiara Piaggio, nata a Sierre (CH) nel 1976, ha un’esperienza ultradecennale nel settore dello sviluppo in Africa Sub-sahariana. Laureata in Filosofia e specializzata in Antropologia, ha lavorato al Louvre e presso la casa editrice Gallimard. Si occupa di consulenza in ambito filantropico e di promozione della cultura africana contemporanea, attraverso collaborazioni con festival e con il mondo editoriale.

Igiaba Scego è nata in Italia da una famiglia Somala. Scrittrice e giornalista, impegnata nel dialogo tra culture, transculturalità e migrazioni. Ha studiato Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Sapienza di Roma e ha conseguito un dottorato di ricerca in Pedagogia presso l’Università degli Studi Roma Tre. Nel 2003 ha vinto il Premio Eks&Tra di scrittori migranti (on il racconto Salsicce), nel 2011 il Premio Mondello come autrice italiana (con La mia casa è dove sono, Rizzoli 2010), nel 2020 il Premio Napoli nella sezione Narrativa (con La linea del colore, Bompiani 2020) Dal 2006 partecipa al Festival della Letteratura di Mantova. Con Chiara Piaggia ha curato la raccolta Africana. Raccontare il Continente al di là degli stereotipi, Feltrinelli 2021.