
Debora Tonelli
La Sede di Rappresentanza di Georgetown a Roma
La dott.ssa Debora Tonelli è Rappresentante della Georgetown University a Roma e ricercatrice stabile presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. È anche docente invitata presso l'Università Gregoriana e il Pontificio Ateneo S. Anselmo e ricercatrice presso il Berkley Center for Religion, Peace, and World Affairs presso l’Università di Georgetown. La ricerca e l'insegnamento di Tonelli affrontano l'interazione tra politica e religione, in particolare nel contesto del dialogo interreligioso e della violenza religiosa.

La Rappresentante a Roma dell'Università di Georgetown Debora Tonelli ha curato una nuova collezione di saggi sul tema dell'identità e della cittadinanza nel Mediterraneo. Feature
La filosofia dell'identità
“Prima di tutto fu Caos…” poi numerose teogonie antiche narrano l’intervento di una divinità ordinatrice che garantisce stabilità e armonia al cosmo intero.
Parole come identità, cittadinanza, globalizzazione sono diventate…
Experts Reflect on Sustainable Business Practices in the Textile and Clothing Industry Feature
The event began with welcome remarks from Georgetown Representative in Rome Dr. Debora Tonelli and Ms. Emily Zeeberg, public affairs officer at the U.S. Embassy to the Holy See. Tonelli underscored Georgetown University’s commitment to support global…

4 giugno, 2024
Exiting Violence: The Role of Religion Publication
Nel corso del XX e XXI secolo, in cui la violenza ha segnato innumerevoli vite, l'interazione tra religione, politica e conflitti rimane complessa. Exiting Violence cerca di sciogliere alcuni di questi nodi, mostrando non solo come la fede possa…

Seminario su "Exiting Violence: The Role of Religion" Video
Lo scenario globale è sconvolto da numerosi conflitti, in molti dei quali la religione sembra giocare un ruolo. Ma è davvero così? Exiting Violence: The Role of Religion analizza il concetto di religione, il ruolo che esercita nell’innescare…

Scoprire la violenza nella Bibbia Video
Che rapporto c'è tra le immagini misericordiose e paterne di Dio e la violenza che scorre in tante pagine bibliche? Come spiegare i racconti biblici che mettono in scena varie forme di violenza divina? Nel corso di questa conversazione in presenza…

L’interfaccia tra l’intelligenza umana e artificiale: gli approcci cinesi nel contesto globale Video
Questo webinar ha riunito diversi studiosi e professionisti per esplorare i quadri concettuali e pratici per l’interazione tra l’essere umano e intelligenza artificiale, con particolare attenzione alle prospettive cinesi. Esso conclude una serie di…

Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva Mediterranea Video
Georgetown University Rome Office, in collaborazione con FBK-ISR and Filosofia in Movimento presenta il libro Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea, a cura di Debora Tonelli, Milano: Jouvence 2023.
Il volume…

Le missioni della Compagnia di Gesù in Africa: sfide e obiettivi Video
La Compagnia di Gesù fu fondata nel 1540 per diffondere il messaggio evangelico. Le missioni sono da sempre un aspetto caratterizzante della Compagnia e oggi i gesuiti vivono e lavorano in circa 80 Province e Regioni, in tutto il mondo. La Provincia…

Il ruolo delle donne nella diaspora africana in Italia Video
Fin dai tempi più antichi, l’umanità ha conosciuto il fenomeno della «diaspora». Si tratta di un fenomeno complesso, rispetto al quale parole più comuni nel linguaggio corrente (per esempio “immigrazione”) possono risultare riduttive e svianti…

Migranti: Fratelli tutti? Roberta Sala in dialogo con Debora Tonelli Video
La politica, la cultura dello scarto, la gestione dei migranti, la comunicazione sono quattro macro aree attraverso le quali Papa Francesco, in Fratelli tutti, riflette non solo sul significato della fratellanza, ma sulla sua possibilità di…

La narrativa africana: paesaggi e linguaggi Video
Il secondo appuntamento di Africa oltre gli stereotipi è dedicato alla narrativa africana. Racconti, storie, narrazioni sono in grado di proiettarci con l’immaginazione, la mente e il cuore in paesaggi nuovi, farci vivere esperienze mai fatte e…

Democrazia senza razzismo Video
Il primo incontro di Africa oltre gli stereotipi sarà dedicato al tema della Democrazia senza razzismo. In dialogo con Filomeno Lopes, affronteremo la questione da una prospettiva africana, discutendo le sfide che essa pone al mondo occidentale e, in…

Fratelli Tutti: Gianni Vattimo in dialogo con Debora Tonelli Video
«Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma, sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui.» Così Papa Francesco esordisce salutando la folla radunata in Piazza San…

Dante: Searcher and Discoverer Video
The seven hundredth anniversary of Dante (1321-2021) is a fresh opportunity for a dialogue on both his philosophical and theological reflection and his keen observation of humanity. The supreme poet (Sommo Poeta) is capable of touching men and women…

Educazione: sfide e opportunità degli strumenti digitali Video
La pandemia globale e le chiusure forzate di scuole e sedi di lavoro hanno accelerato una riflessione già in corso sulla rivoluzione digitale e sulla sua incidenza nei sistemi formativi (scuola, università, corsi di formazione). Le riforme…

Pope Francis and the Reform of the Church Video
“In responding to the grave challenges caused by the present pandemic, we Christians are guided by the wisdom and strength born of the virtues of faith, hope and love.” With these words, Pope Francis began his catechesis series on the COVID-19…